michele tomasella architetto
  • home
  • indice
  • progetti
    • casa L
    • casa F
    • ampliamento edificio a norma disabili
    • casa T
    • nuova sede tecnoeka
    • Cantina Bortolin Angelo Spumanti
    • Stand Vinitaly 2013
    • stand Vinitaly 2014
    • casa V
    • soppalco B
    • casa B
    • Palazzo Franceschini
  • concorsi
    • ampliamento scuola primaria di Libano
    • ecoluogo 2011
    • hi & bye bye
  • attività
  • WaVe
    • Tesi di ricerca - WaVe
    • slow life
  • contatti
  • area riservata
Edificio bifamiliare collocato in un lotto agricolo alle pendici della pedemontana veneta.
Il progetto nasce dall'analisi degli elementi peculiari della tradizione costruttiva rurale: L'ingresso comune attraverso il portico centrale, il colonnato esposto a sud come elemento di regolazione della radiazione solare incidente sulle facciate, i materiali tradizionali locali e la discontinuità volumetrica. La fusione e il controllo di questi concetti hanno permesso di realizzare un edificio moderno, legato alla tradizione compositiva locale e fortemente integrato con il contesto.
Criteri di sostenibilità applicati:
- recupero delle acque meteoriche per irrigazione e sciacquoni w.c. ;
- utilizzo energia geotermica orizzontale per riscaldamento e raffrescamento;
- controllo della radiazione solare attraverso gli elementi architettonici (portici, aggetti,  
  forometrie ridotte a nord);
- utilizzo di materiali naturali;
- illuminazione esterna a Led;
- classe energetica A+

progetto realizzato in collaborazione con l'ing. Ernesto Segat 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.